La dottoressa Clarissa Bencini nel suo studio di Pontassieve in provincia di Firenze si occupa di disabilità, di autismo, di disturbi legati all'ansia o specifici dell’apprendimento attraverso la Musicoterapia.
La terapia mette a disposizione diversi e semplici strumenti musicali che il bambino o l’adulto possono usare liberamente per improvvisare da soli o con il musicoterapeuta.
La tecnica usata non è solo quella dell’improvvisazione, ma anche l’ascolto (musicoterapia ricettiva) di brani musicali; in questo contesto la musica diventa una sorta di linguaggio per-verbale attraverso cui esprimere liberamente le proprie emozioni.
La musica, con i suoi elementi, diventa lo strumento principale per comunicare ed entrare in relazione con noi stessi e gli altri.