La paninoteca Baruffa o meglio, Baruffa e basta è un luogo singolare, dove il culto dello street food ha raggiunto un livello altro, dove gusto e ricercatezza si sposano in un mix esplosivo per le vostre papille gustative. Infatti da Baruffa si può mangiare un po di tutto, primi e secondi piatti, in quanto è aperto come punto pranzo e dunque offre un po di tutto. Ma è con i panini che lo chef eponimo, Baruffa, dà il meglio di sé. Non stiamo parlando dei panini consueti, come hamburger e simili, che peraltro sono fatti egregiamente, e sempre rivisitati alla Baruffa. No, stiamo parlando dei panini della nostra tradizione. Dietro nomi apparentemente ordinari, come panino al lampredotto, alla trippa, con la porchetta, al roast beef, alla frittata, al pesce spada, si celano delle inattese folgorazioni per il palato, piccoli capolavori gastronomici elaborati in anni e anni di studio sulla strada, a combattere con la diffidenza degli avventori più ostici. Inutile tentare di raccontare cosa siano diventati oggi, in termini di ricetta, questi panini, le loro evoluzioni. Il consiglio è semplicemente quello di andare a trovare Baruffa e chiedergli di provarne uno.