Nata nel 1972 prendendo il nome dal fondatore, padre dell'attuale AD e principale azionista Cristian Nisi, fino agli anni '90 ha fornito direttamente i diversi poltronifici operanti a Forlì e nelle zone limitrofe distinguendosi, tra le aziende italiane del settore, per la qualità e per l'originalità.
Alla scomparsa di Renato, nel 1993, subentrano nella guida dell'azienda i figli Cristian e Mirko che, a dispetto della loro giovane età (22 e 18 anni rispettivamente), sposano completamente i progetti di sviluppo già impostati dal padre intuendone le notevoli potenzialità.
Dopo alcuni anni di apprendimento e di studio delle caratteristiche del mercato di riferimento e dei suoi aspetti commerciali, nei primi anni del2000 inizia il grande sviluppo dell'azienda.
Il 2008 è l'anno della costruzione e del trasferimento nell'attuale sede con i primi coraggiosi ed innovativi investimenti nell'automazione: per la linea automatizzata per taglio, pieghe e foratura dei tubi utilizzati per la costruzione dei telai e delle reti e per la linea di verniciatura a polvere.
Investimenti mirati ed una pianificazione scandita negli anni hanno permesso all'azienda di organizzarsi su più livelli per sostenere la propria crescita: oggi l'azienda ha due siti produttivi ed un terzo in fase di realizzazione.
I due siti esistenti sono rispettivamente dedicati alla produzione di reti e meccanismi per divani-letto e letti (Renato Nisi) e alla produzione di materassi (Nisi Dream). Sono ampi e vicini tra loro per garantire una migliore sinergia produttiva e logistica, di programmazione "on time" di entrambi i processi consentendo di evitare la creazione di stock eccessivi, con evidenti vantaggi sulla competitività dei prezzi.
Anche grazie a questa elevata flessibilità, i tempi di risposta ai clienti della Renato Nisi sono nellordine di pochi giorni lavorativi (da un minimo di 2 ad un massimo di 5 giorni) con al massimo 2 giorni di sosta in magazzino del prodotto finito.