La Pro-Eco-Trans, forte di un'esperienza consolidatasi negli anni, opera, con grande professionalità e serietà, nel settore del recupero, trasporto e smaltimento di sottoprodotti animali come grasso, ossa e affini. Grazie ad un parco automezzi moderno ed attrezzato e ad un impegno costante nella tutela dell'ambiente, è in grado di soddisfare una clientela vasta e differenziata nel rispetto della normativa vigente regionale e nazionale. L'impresa si occupa, inoltre, della trasformazione dei rifiuti di macellazione per la creazione di sottoprodotti di origine animale, farine animali per pet food e fertilizzanti. È una realtà specializzata nel ritiro e dello smaltimento di animali morti, di scarti di macellazione, di latticini scaduti e più in generale di materiale di cat. 1 e di materiale di cat. 3 non destinato al consumo umano come da Regolamento Europeo CE 1069/2009. Il servizio di smaltimento è rivolto ad allevatori, aziende agricole, società agricole, latterie, attività del settore alimentare, zoo, circhi, canili, allevamenti, rifugi (per addestramento) ed ambulatori per animali, macelli e macellerie, supermercati. Inoltre, servizi di disinfestazione e di derattizzazione e trattamenti contro blatte, zecche, pulci, formiche e ragni. La Pro-Eco-Trans si occupa dell'eliminazione delle zanzare, delle mosche, delle vespe e dei calabroni, si prende anche cura della creazione di zone anti-murine, dell'allontanamento dei volatili molesti, dell'esecuzione di trattamenti antiacari e di fumigazioni con gas tossici contro gli insetti delle derrate ed i tarli del legno. Accanto a tutto questo, propone trattamenti di diserbo selettivo, trattamenti fitosanitari sulle aree verdi ed esegue disinfezioni antibatteriche e germicide.