L’Oleificio Passannante Michele nasce negli anni ’50 grazie alla passione della famiglia Passannante. E’ da allora che produce, per amore delle cose genuine, un olio eccellente. Le particolari condizioni pedoclimatiche di questo territorio, i terreni di origine vulcanica e la varietà locale di olivo, l’Ogliarola del Vulture, ci danno ragione di un olio eccellente ed armonico dal gusto dolce ed equilibrato. L’azienda segue direttamente tutte le fasi della lavorazione che vanno dalla cura dell’olivo, alla raccolta fino alla trasformazione e successivo confezionamento. La conoscenza delle materie prime, la lavorazione artigianale ad opera di mani sapienti, il rispetto dei tempi della natura, dell’ambiente e delle tradizioni, ci consegnano un olio autentico e dal sapore inimitabile. Nel nostro Frantoio Oleario si effettua inoltre servizio molitura olive a freddo conto terzi per i singoli produttori. L’olio extra vergine di oliva Passannante Michele viene ottenuto dalla prima spremitura a freddo di olive selezionate e molite fresche. Quest’olio conserva intatto il fragrante aroma del frutto. L’olio viene conservato in locali poco illuminati, in serbatoi di acciaio inox, dove la temperatura di conservazione non supera i 18°C e non scende al di sotto di 10°C. La coltivazione dell’oliveto avviene in modo tradizionale: la potatura è manuale e la difesa fitosanitaria, quando necessaria, avviene comunque nel rispetto dei disciplinari per la lotta integrata della Regione Basilicata. La lotta alle erbe infestanti avviene solo con lavorazioni meccaniche e non viene usato il diserbo chimico. La raccolta viene effettuata nei mesi di novembre e dicembre, manualmente. Sono vietati la raccolta delle olive cadute naturalmente sul terreno e l’uso di cascolanti. .