L’Istituto Professionale per la Comunicazione Audiovisiva “Federico Fellini”, scuola paritaria dal 2002, nasce a Torino nell’ottobre del 1995 come centro di formazione per tecnici del settore cinematografico e televisivo. Nel 1998 diventa a tutti gli effetti un istituto professionale, presso cui conseguire il diploma in “Tecnico dell’Industria Audiovisiva”.
Nel 2009 ha esteso la propria attività includendo tra le sue aree di interesse, oltre al cinema ed alla televisione, il teatro e la comunicazione.
Nella nostra sede è inoltre possibile sostenere gli esami per la certificazione ECDL e BLS-D che forniscono crediti formativi agli studenti e sono prerequisiti in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione italiani ed esteri. L’Istituto Fellini interpreta il ruolo di scuola e quello di centro di produzione audiovisiva, traendo dalla sinergica compresenza di tali attività una metodologia didattica realmente attenta alle esigenze educative e finalizzata all’ orientamento professionale di ogni singolo studente. Per ogni anno scolastico gli studenti hanno la possibilità di approfondire alcune delle materie previste, applicate ad attività professionali concrete, iscrivendosi alle sessioni di specializzazione. Le opzioni di specializzazione potranno essere variate all’inizio di ogni anno scolastico. La specializzazione scelta per il quinto anno sarà certificata ed accompagnerà il diploma di maturità. Ogni specializzazione prevede la conduzione delle attività professionali in enti e strutture professionali costituite presso l’Istituto Fellini.
Per il corrente anno scolastico sono previsti i seguenti laboratori;
Audio, ripresa, montaggio, teatro e informatica