Nel 1834 il Principe di Cattolica cede ai cuochi di corte Alaimo, la cappella del proprio palazzo di Piazza S. Francesco a Palermo: nasce così l’omonima Focacceria, coniugando le tradizioni umili del cibo di strada, con l’amore per la migliore cucina popolare siciliana. L'Antica Focacceria San Francesco utilizza solo ingredienti freschi e ricette semplici per preparare ricette e piatti che affondano le proprie radici nella tradizione gastronomica siciliana, greca, araba, spagnola e francese. L'Antica Focacceria San Francesco condivide con la sua stimata clientela la propria scelta etica utilizzando - per le materie prime - fornitori di "Libera Terra". L'Antica Focacceria San Francesco propone preparazioni per la colazione, il pranzo, la cena o per uno spuntino veloce, ma dal sapore autentico.