Dopo la laurea, nel 78, si è formato in psicoterapia cognitivo-comportamentale e in medicina psicosomatica. àˆ iscritto allOrdine degli Psicologi del Lazio e abilitato allesercizio dellattività psicoterapeutica. Per dieci anni si è occupato presso il Servizio Sanitario Nazionale di tossicodipendenza. Dal 1996 esercita la libera professione nel suo studio privato di Roma. Il suo intervento va dalla terapia degli stati ansioso-depressivi al trattamento dei disturbi di personalità fino alla cura delle patologie più attuali, come il fenomeno hikikomori. Alla sua formazione psicologica si aggiunge quella umanistica, con la quale ha perfezionato alcune tecniche introspettive, comprese la musicoterapia, efficaci nella cura dellansia, delle nevrosi e dei disturbi dellumore.