Il dott. Piero Moriconi si laurea nel 1979, all'età di 24 anni in medicina e chirurgia con 110/110 e lode presso l'Università Sapienza di Roma. Si specializza nel 1982, all'età di 27 anni, in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale. Non ancora ventiseienne, viene assunto presso il reparto di otorinolaringoiatra dell'ospedale di Alatri ove presta servizio fino al 2005, dirigendolo negli ultimi 10 anni. Da allora a tutt'oggi è dirigente medico otorinolaringoiatra presso l'ospedale Sant'Andrea, Università Sapienza di Roma. Nel corso della sua carriera ha eseguito oltre 10000 interventi chirurgici in anestesia generale, distinguendosi in particolare nei seguenti settori: chirurgia pediatrica, chirurgia della sordità (timpano plastica, otosclerosi), chirurgia funzionale del naso (setto plastica, turbino plastica), chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali (FESS), chirurgia oncologica del distretto testa-collo, chirurgia laser endoscopica della laringe, chirurgia estetica del naso, chirurgia estetica delle orecchie, chirurgia del russa mento e delle apnee del sonno (Osas). Inoltre 30 anni di attività ha preso parte a numerosissimi corsi, convegni e congressi, in Italia e all'estero, in particolare negli Stati Uniti con numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche Italiane e straniere.