Scuola di danza, dal 1923, riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione. A Bella Hutter gli storici conferiscono il ruolo di "madre russa" della danza moderna italiana e testimoniano come abbia donato alla danza dignità culturale, liberandola dalla retorica accademica ed avvicinandola a qualsiasi ceto sociale. Bella Hutter si dedicà appassionatamente alla didattica e fondà nel 1923 la sua scuola di danza, che dal 1987 è diretta dalla nipote Erika. La scuola Bella Hutter insegna vari metodi per la ricerca di una miglior coscienza del movimento e per lo sviluppo della personalità e privilegia lesigenza di corpo e spirito rispetto al virtuosismo ginnico. E una scuola che, rispettando la personalità di ognuno, offre suggerimenti tecnici e stimoli creativi.