Unalimentazione corretta e abitudini sane influiscono sul nostro aspetto, sulle emozioni condizionando la qualità della vita. Le giuste decisioni in questo campo, basate su cibi salutari e su unattività fisica costante, ci possono aiutare a sfruttare al meglio cià che la vita ha da offrire. Scelte alimentari intelligenti fin dallinfanzia, da mantenere poi nelletà adulta, possono contribuire a ridurre il rischio di insorgenza di patologie quali obesità , malattie cardiache, ipertensione, diabete, alcuni tipi di cancro e osteoporosi. Le basi di una dieta sana: variare il pi๠possibile gli alimenti; mangiare in modo regolare; equilibrio e moderazione; mantenere un giusto peso corporeo e sentirsi bene. La dr.ssa Laura Ferrero è medico chirurgo, specialista in scienza dellalimentazione con lindirizzo in nutrizione clinica. à‰ socia ANSISA (Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dellAlimentazione). à‰ socia SIMOE(Società Italiana medici e Operatori Estetica).