Nel 1899 il professor Giuseppe Gradenigo fonda a proprie spese una struttura sanitaria per la cura di pazienti otorinolaringoiatrici che prevede anche la presenza di una scuola di specializzazione. Linaugurazione ufficiale avviene il 29 gennaio del 1900. Le Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli hanno un ruolo importantissimo nella gestione dellospedale, tanto che il professore le vuole come propietarie dellospedale alla sua morte. Il testamento di Gradenigo pone due volontà : la prima che lospedale porti il suo nome, la seconda che venga affidato alle Figlie della Carità che "con tanta bontà , amore, intelligenza lo reggevano fin dal 1900".