La Fratantoni viene fondata nel 1935 da Pietro, Saro, Edoardo e Nino, figli di don Filippo Fratantoni, un vecchio ceramicaro come tanti a Santo Stefano. Nei primi anni l'attività si dedicata alla produzione manuale di oggetti in terracotta forgiati al tornio a cui successivamente viene affiancata la lavorazione meccanica dei tradizionali vasi per uso vivaistico. Successivamente i fratelli Edoardo e Nino completano la produzione con la ceramica decorata divenendo in breve tempo una delle aziende più importanti nel settore della ceramica siciliana. Negli anni ‘70 sperimentano con successo e brevettano, primi in Italia, l’applicazione dello smalto e del decoro alle lastre di basalto lavico dell’Etna e riprendono la produzione delle tipiche mattonelle maiolicate una volta vanto e orgoglio dell’antica tradizione stefanese. Oggi la Ceramiche Fratantoni è un’azienda leader nel settore ceramico per qualità e sperimentazione di nuove tecnologie fra cui la serigrafia computerizzata. La sua produzione più esclusiva rimane comunque quella dei piani di lava e delle tradizionali mattonelle fatte a mano. Visita anche il sito www.fratantoni.it.