Nasciamo dalla storia centenaria del Beato Padre Luigi Maria Monti (Bovisio Masciago 1825 - Saronno 1900), che nel 1886 aprì la casa che oggi ospita oltre all'Associazione Padre Monti anche il Santuario del Beato Fondatore della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione, l'Editrice Monti, la Libreria Inchiostro, il Museo Storico, l'Istituto Padre Monti di Saronno, il Poliambulatorio. L'Istituto Padre Monti, nella cripta, conserva anche le spoglie mortali del Fondatore il cui messaggio, come seme vitale, si è diffuso in territori vicini e lontani, là dove il suo carisma ha trovato la fertilità per germogliare e dare frutto rinnovandosi nel tempo, scoprendo in sé e nel confronto con il mondo, il linguaggio per parlare a tutte le donne e gli uomini di oggi, grazie anche all'apertura di nuovi fronti di collaborazione con i laici. Dalla antica e originaria testimonianza evangelica di Padre Monti, si sono aperti così nuovi orizzonti operativi nel mondo della educazione, dell'istruzione e della formazione, dei servizi alla persona in ambito sanitario e sociale. Così la radice cerca nuove profondità affinché l'albero diventi più rigoglioso.