La Galleria Cardelli & Fontana Arte Contemporanea è stata fondata nel 1980 da Cesare Cardelli (attivo come gallerista dal 1975) e Francesca Fontana seguiti poi da Massimo Biava e Alessia Cardelli. In questi anni la galleria ha svolto un'importante attività artistica e culturale attraverso l'organizzazione di mostre in Italia e all'estero e la pubblicazione di numerosi cataloghi che hanno alimentato il dibattito sull'arte. Attualmente la programmazione della galleria si concentra su artisti contemporanei appartenenti a diverse generazioni e su una specializzazione nell'ambito dell'Astrattismo geometrico negli anni tra il 1930 e il 1960. Ad un gruppo di artisti già maturi (Renata Boero, Gian Carozzi, Giuseppe Maraniello, Vettor Pisani) si affiancano così artisti più giovani (Mirco Baricchi, Mirco Marchelli, Beatrice Meoni, Simone Pellegrini, Fabrizio Prevedello) in un confronto-convivenza che abbraccia anche i maestri storici dell'astrattismo (Carla Badiali, Gianni Bertini, Giovanni Korompay, Alberto Magnelli, Bruno Munari, Gualtiero Nativi, Mario Nigro, Mario Radice, Mauro Reggiani, Manlio Rho, Atanasio Soldati, Luigi Veronesi).