La terapia cognitivo-comportamentale è un approccio curativo atto a orientare modelli d'intervento per la gestione dello stress, che produce ansia, depressione e panico. Mediante l'autosservazione la persona va verso la modificazione dei propri comportamenti, con la riorganizzazione dei pensieri irrazionali causa dei disturbi. Stesse modalità terapeutiche vengono proposte a genitori e insegnanti impegnati con bambini che presentano problemi ansiogeni, disturbi di attenzione e iperattività. Coadiuvante della suddetta terapia: l'EMDR, utilizzato per la desensibilizzazione dai disturbi post-traumatici di adulti e bambini (incidenti, traumi e abusi). Enna Dr. Mauro e Sotgiu Dott.ssa Iole sono specializzati in tutte le patologie riguardanti i bambini. Il dr. Enna Mauro si occupa, inoltre, di disturbi sessuali e problemi della coppia.