Il punto vendita, e laboratorio calzaturiero Cosingius nasce nel 2005, dalla passione della famiglia Orrù per le tradizioni Sarde. A seguito di un tirocinio di 1 anno presso un anziano calzolaio, Alessio Orrù(il figlio maggiore), ha mosso i primi passi nel mondo de is Cosingius. Durante questo periodo ha imparato il metodo tradizionale della cucitura a mano e tutti i passaggi che occorrono per la realizzazione delle calzature eseguite a mano. Successivamente ha frequentato corsi di montaggio e tranciatura, presso i maestri calzaturieri marchigiani. La sua passione lo ha portato ad occuparsi principalmente di calzature tradizionali. Da quel momento, l’azienda di famiglia, che già si occupava da anni della vendita di abbigliamento tipico sardo, ha ampliato il suo settore. Col passare del tempo, ha imparato a cucire anche altri accessori che appartengono alla storia della nostra isola, quali tascheddasa(lo zaino tipico sardo) espandendosi anche nel settore dell’equitazione. Ora, l'azienda è in grado di soddisfare ogni necessità in fatto di abbigliamento, calzature e accessori, tipiche della cultura sarda, si occupa inoltre di riparazioni di qualsiasi articolo di pelletteria e calzature. Dal 2005 è aperto il punto vendita di Senorbì, e da molti anni ci potete trovare nelle principali sagre.