Ezio Cantagalli, animato da una profonda fede e dalla passione per la diffusione del messaggio cristiano e della cultura cattolica, fondò le Edizioni Cantagalli riunendo intorno a sé un gruppo di amici e collaboratori che condividevano il suo stesso ideale.
In un periodo di grandi cambiamenti sociali, specialmente nel dopoguerra, quando i valori del Cristianesimo sembravano minacciati, Cantagalli decise di impegnarsi nella promozione del pensiero cattolico come strumento di dialogo, riflessione e formazione.
Sostenuto e incoraggiato dalle più alte autorità ecclesiastiche e civili, Ezio Cantagalli pose le basi di una casa editrice divenuta punto di riferimento per quanti credono nella forza della parola scritta come veicolo di fede, cultura e verità.