L'azienda vitinvinicola Tenuta Augustea è situata alle pendici del monte Somma. I terreni della Tenuta sono particolarmente fertili e la natura è ancora felicemente selvaggia: una vera e propria oasi di bellezza custode di un ricco patrimonio di biodiversità. Tra gli eccellenti vigneti coltivati nella Tenuta Augustea, troviamo la Catalanesca del Monte Somma, Il Lacryma Christi bianco e rosso, il Piedirosso, La Coda di Volpe, La Falanghina e Aglianico Pompeiano. Da anni l'azienda seleziona e acquisisce alcune delle migliori produzioni locali; una crescita maturata nel pieno rispetto della trsdizione e della vocazione vitinvinicola di zona. E' stata ricercata l'espressione di tutti gli elementi ambientali e culturali della zona vesuviana: lo stile produttivo del conduttore, la tipologia e dimensione del vigneto, nonchè gli aspetti climatici. Una realtà fatta di storia e tecnica, di tradizione ed esperienze tramandate da tre generazioni da più di cento anni, che si fondono insieme per la produzione di vini dalla spiccata personalità. L' obiettivo è proprio quello di valorizzare il territorio e le antiche tradizioni; infatti in questi ultimi anni sono stati condotti studi e ricerche che hanno portato alla riproduzione fedele delle antiche fragranze conl'ausilio delle più moderne tecniche di vinificazione.