LE TECHE DI BACCO
Non c'è un buon modo di vivere se non c'è un buon modo di bere.
Le Teche di Bacco è un'enoteca, un luogo di aggregazione dove è possibile degustare degli ottimi vini accompagnati da gustosi taglieri, tagliate di carne, antichi piatti locali rivisitati e prelibati dolci artigianali.
Si trova nel cuore di Striano, una ridente località sita alle falde del Vesuvio.
Tra i nostri vini abbiamo l'onore di annoverare etichette delle più esclusive cantine italiane: Cantine Sclavia, dove viene vinificato il Pallagrello sia a bacca rossa che a bacca bianca, antichissimo vitigno tanto amato e promosso da Alfonso d'Aragona, membro della corte Normanna. La stessa cantina vinifica il rosso Montecardillo, il bianco Calù, il maestoso Liberi ed il Casavecchia, vitigno sopravvissuto alla Fillossera, patologia che colpì tutti i vigneti d'Europa dal 1900 al 1930.
Altra cantine che siamo felici di avere tra le nostre scelte è la Cantina Rubino dove viene vinificato l'antichissimo vitigno pugliese che ha rischiato di scomparire,il Susumaniello e il premiato Oltremè che ha ottentuto i 3 grappoli d'Oro del Gambero Rosso.
Alle Teche di Bacco puoi farti viziare dai nostri famosi sfizi, tutte le volte diversi, prodotti con ingredienti genuini e fatti al momento, puoi fare un viaggio nel gusto, scegliere la regione che preferisci e farti trasportare dai suoi sapori, un canale preferenziale lo sì è riservato a gli ottimi vini Campani, ma puoi trovare etichette di qualsiasi regione italiana, dal Trentino fino in Sicilia, Cantine Fina, Fontanafredda, Guidi, Varvaglione, Mastroberardino, Astoria, Surrau, Ceretto sono solo alcune delle rinomate cantine che puoi trovare alle Teche di Bacco.