La selciatella è un azienda agricola di dieci ettari, situata in agro di Tarquinia antica citta etrusca. Il primo corpo aziendale risale all'ottocento, successivamente ampliato negli anni 30, quando sono inziate le prime bonifiche della maremma toscolaziale. L'azienda è condotta in modo familiare e si utilizzano sia per la coltivazione che per l'allevamento tecniche che non si limitano a rientrare nel disciplinare dell'agricoltura biologica, ma che si proiettano in un concetto di sviluppo agricolo, attento al benessere di animali e piante nonchè ad una corretta gestione delle risorse primarie, facendo si che al termine di ogni anno, il bilancio ambientale sia sempre a favore dell'ecosistema e dell'ambiente. Gli alloggi sono in corso di adeguamento, ed anche la ricettività, sarà indirizzata alla natura, con ambienti ed arredi che, senza privare del confort, garantiscano una iterazione con l'ambiente oltre l'impatto zero.