Birrificio Birdò è un piccolo birrificio in provincia di Padova. Nato dalla volontà di più persone, con motivazioni e formazione diverse, con un proposito in comune: aggiungere un tassello al variopinto mosaico della birra artigianale italiana. Nel 2014 la fondazione: le prime idee, i primi incerti passi, i primi obiettivi raggiunti. Allora era tutto diverso, anche il nome. 2015 insediamento ad Abano Terme. 2016 le ricette sono collaudate, trovano la loro strada e c'è chi, quando ordina una birra, sceglie Birdò. 2017 l'anno del cambiamento: da beer-firm a produttori. Yeah! Si aprono nuove prospettive: l'artigiano dispone dei suoi mezzi e dei suoi attrezzi. Si affondano la mani nei malti, si respira profumo di cotta, nello stabilimento di sentono gorgogliare le fermentazioni. La ricerca e le sperimentazioni si intensificano, e i risultati non tardano ad arrivare. 2018 potevamo scegliere se spingere sull'acceleratore della produzione oppure rallentare e cambiare percorso. 2019 abbiamo scelto la seconda soluzione. Impacchettato il nostro bagaglio di esperienze, lavoro, idee e abbiamo trasferito l'azienda da Abano Terme alla sede attuale, a Teolo, ai piedi dei meravigliosi Colli Euganei. A San Biagio, lungo la SP89 Per essere visibili; per essere vicini; per essere presenti; per essere raggiungibili; perché è una sfida diversa, presentarsi a filo diretto con i fruitori del nostro prodotto. Non filtrati, come le birre artigianali. La nuova idea è tutta qui: dall'estate 2019, apertura al pubblico di una tap-room accogliente, facile da trovare, comoda da sfruttare, indipendente e pronta all'uso. Le nostre birre sempre alla spina, una piccola cucina di supporto, social beer. E poi botti, bottiglie, fusti, a misura del vostro bagagliaio e del vostro frigo, per portare con voi a casa la qualità e la varietà della birra, anzi, delle birre Birdò.