Nel 1983 Sandra Rosciano e suo marito, rilevano un'antico frantoio del paese risalente all'epoca dei primi '900, affascinati da questa secolare attività, l'anno successivo il negozio di vendita va ad affiancare il frantoio di produzione.
Nel '94, negozio e frantoio trovano una nuova locazione più ampia ed accogliente, con parcheggio e facilmente raggiungibile all'entrata del paese.
Oltre all'olio di produzione propria e suoi derivati, si può trovare una vasta gamma di prodotti tipici al naturale, cosmetici all'olio di oliva, ceramiche decorate a mano, terrecotte, cesti, vini tipici, con i quali la "fantasiosa" Paola, sorella di Sandra, all'occorrenza prepara splendide ed artistiche confezioni regalo. Oltre allextravergine e allolio di oliva, si possono trovare molti altri tipi di prodotti tipici artigianali, senza conservanti e biologici come: salse da condimento ( dal pesto, paté doliva nero e verde, salsa di noci ecc) delicatezze sottolio ( pomodori, olive, funghi, tranci di tonno ecc).