La dottoressa Raffaella Caldarola opera a Torre del Greco ed è logopedista ed audioprotesista. La logopedia (dalle parole greche logos "discorso" e paideia "educazione") è una branca della medicina che si occupa della prevenzione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all'apprendimento). Si occupa, inoltre, dello studio delle funzioni corticali superiori e del loro fondamento neurobiologico connessi al linguaggio, alla memoria e all'apprendimento. I logopedisti elaborano il bilancio logopedico volto all'individuazione e alla soddisfazione del bisogno di salute del paziente, praticando attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità comunicative e cognitive ed utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali; propongono l'adozione di ausili, ne addestrano all'uso e ne verificano l'efficacia. I logopedisti svolgono attività di studio, didattica e consulenza professionale nei servizi sanitari e in quelli ove si richiedono le loro competenze professionali; verificano le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o in regime libero professionale. Il logopedista si occupa dei disturbi della comunicazione e del linguaggio, nonché della deglutizione, in pazienti neonati, bambini, anziani ed adulti, praticando autonomamente attività di: prevenzione (screening ed educazione sanitaria), educazione (sostegno nell'acquisizione di un'abilità), rieducazione (sostegno nel ripristino delle funzioni del paziente nel suo complesso), riabilitazione sostegno nel ripristino di un'abilità specifica parzialmente o totalmente compromessa), mantenimento delle funzioni.