L'Arcidiocesi di Trento - Caritas è localizzata nell'omonima città. Risalente alla fine del IV secolo, si caratterizza per il forte legame con la diocesi di Milano. L'Arcidiocesi di Trento è nota per aver custodito i corpi santi dei Martiri di Anaunia e di Virgilio deposti nella basilica cimiteriale fuori Porta Veronese, l'Arcidiocesi di Trento visse alterne vicende durante il periodo medievale e in epoca moderna. L'Arcidiocesi di Trento, composta da 453 parrocchie organizzate in 21 unità pastorali, è diventata nel tempo un punto di riferimento per la comunità cristiana e non presente nell'area. A Disposizione dei fedeli vi è un'ampia gamma di servizi tra cui la catechesi, la liturgia, la carità, i servizi pastorali, le attività di formazione e cultura e molto altro ancora. Tra le attività svolte dall'Arcidiocesi vi è il settimanale diocesano di informazione e ufficio stampa, seminari, il museo diocesano e la radio diocesana ed emittente televisiva.