Pronti Per La Vita. L'Istituto Facchetti di Treviglio nasce nel 1896 ed il suo fondatore fu il maestro elementare cav. Giuseppe Facchetti. Fortemente innovativa fu l'attività del Collegio Internazionale con la sua Scuola commerciale. L'istituto è gestito da laici e riconosce i valori e le radici cristiane della cultura e dell'identità italiana ed europea. Oggi sono attive la scuola primaria, la scuola secondaria di i grado (ex scuola media), il liceo scientifico, il liceo linguistico e il liceo scientifico dello sport. Aderendo al progetto generazione-web, il Facchetti ha operato una scelta forte dal punto di vista della didattica digitale, impegnandosi nella formazione del personale docente e potenziando ogni aula con le nuove tecnologie. Tablet, lavoro collaborativo e cluod computing sono gli elementi chiave della quotidianità didattica. Il bilinguismo italiano-inglese caratterizza le nostre scuole, con l'uso della lingua straniera per studiare materie scolastiche come scienze e geografia. A partire dalla scuola media si studiano due lingue straniere: accanto all'inglese gli studenti scelgono lo spagnolo o il tedesco. Il cinese è la terza lingua studiata nel nostro liceo linguistico. La preparazione alle certificazioni linguistiche internazionali parte dalla classe seconda della scuola primaria e segue lo studente per tutto il percorso di studi. Laboratori di teatro, musica e scienze, completano l'offerta formativa. L'Istituto offre inoltre i servizi di prescuola, doposcuola, mensa, trasporto e consulenza pedagogica.