Tra le distese dorate del Tavoliere di Puglia sorge la storica masseria fortificata "Posta di Motta di Pietrafitta", il cui nucleo centrale e più antico, risalente ad epoca medievale, era denominato "Casale de Pietraficta", era ambita meta dei pastori e dei mercanti di bestiame dediti alla "transumanza". L'incomparabile eleganza della struttura, unita al fascino maestoso del parco circostante, ha persuaso la proprietà ad aprire lo storico complesso alla celebrazione di matrimoni, meeting ed altri eventi mondani, offrendo al contempo un servizio accurato che propone scelte gastronomiche e degustazioni di vini, in grado di coniugare con sapienza tradizione pugliese ed originalità. Un cenno particolare merita l'antica chiesa, risalente al XVII secolo che, nella sua suggestiva bellezza, trasmette ancora oggi la forza mistica della devota comunità che la frequentava. La masseria si trova a Foggia al bivio tra via Napoli e via Troia.