Svolgiamo operazioni di ricalibratura (o risezionamento) degli alvei fluviali – poichè questo genere di operazione mira all'aumento dell'espansione della portata del corso d'acqua, essa necessita spesso un notevole spostamento di terra. La ricalibratura può essere effettuata in due modi: per scavo, rimodellando la sezione fluviale selezionata, oppure semplicemente allargandosi lateralmente nella zona terrena circostante. Prepariamo piani di posa per pavimentazioni in asfalto, marciapiedi, sedi stradali e piste ciclabili. Al fine di rafforzare la tenuta del manto stradale, una volta realizzato il piano di posa a esso viene sovrapposto un strano di tout-venant, un conglomerato bitumoso che funge da base. Le sue principali funzioni sono sopportare la sollecitazione prodotta dalle ruote dei veicoli e presentare la flessibilità necessaria per seguire, anche sotto gli stessi carichi, ogni genere di assestamento che possa avvenire nel sottofondo, anche a lunga scadenza. Viene usato soprattutto quando è necessario riempire grandi spessori di pavimentazione stradale con scopo rafforzativo per l’intera superfici e rappresenta uno strato di collegamento tra il sottofondo e il manto di finitura.