Apicoltura Alpi Mel di Dalmasso Alberto
Unclaimed
This business has not yet been claimed by the owner or a representative. Claim this business

Piazza De L' Ala, 16 | 12019, Vernante, CN
Last time updated: 2/14/23, 1:40 PM
Attention business owner!
Register your business now and enhance your global reach with iGlobal.
Start now!
About

L'azienda apistica APICOLTURA ALPI MEL (Partita IVA: 03756060046 - Codice Fiscale: DLMLRT85R09I470W) è una realtà montana nuova, nata a febbraio del 2018 a Vernante in provincia di Cuneo, al confine con il Parco Naturale Delle Alpi Marittime di Palanfrè. Ci occupiamo principalmente dallevamento dapi e di produzione di miele in montagna, nella natura incontaminata. La nostra azienda opera da sempre nel pieno rispetto della natura, tenendo nella massima considerazione lintegrità e la naturalezza del miele prodotto. Dopo aver studiato molti libri di apicoltura e aver partecipato a corsi formativi proposti dall'associazione Aspromiele, nel 2018 ho acquistato i primi 25 sciami . Per migliorare e ampliare le mie conoscenze sull'allevamento, la protezione, la salute e la riproduzione delle api e la creazione di nuovi alveari, ho deciso di lavorare per un periodo con un vero professionista del settore apistico: Carlo Olivero. Ho la fortuna di potermi avvalere tuttora della sua consulenza. Con TANTO sacrificio mi sono dotato di una modernissima attrezzatura che copre tutte le fasi della smielatura e del confezionamento del miele, pur mantenendone un carattere artigianale. Attualmente le nostre arnie sono circa 200 e producono ben 6 tipi di miele monoflora tra cui il Tarassaco, il Ciliegio selvatico, l'Acacia, il Tiglio, il Castagno, il Rododendro e il Millefiori Alta Montagna. Come azienda abbiamo scelto di utilizzare le razze che meglio si adattano al clima montano: lAPE CARNICA e la BUCKFAST . Api rigorosamente selezionate da Carlo Olivero. Si tratta di razze rustiche, poco propense a contrarre malattie della covata, dallottimo equilibrio tra scorte e covata (miele e polline presente su tutti i telaini), che generalmente non necessitano di nutrizioni di soccorso. Docili, buona tenuta di favo, sciamatura nella norma (da solo gestisco circa 200 arnie senza problemi). Svernano bene dopo linverno, in piccole famiglie con ottima ripresa primaverile.

Attention business owner!
Register your business now and enhance your global reach with iGlobal.
Start now!
Attention business owner!
Register your business now and enhance your global reach with iGlobal.
Start now!
Copied to clipboard!