I Salesiani giunsero a Verona nel 1891, invitati dal Cardinale Canossa, per dedicarsi al "Patronato dei ragazzi" e due anni dopo aprirono lIstituto Don Bosco. Lofferta formativa, continuamente aggiornata, vede attualmente la presenza di diverse realtà: la scuola primaria, la scuola secondaria di I, il liceo classico, il liceo scientifico, listituto tecnico commerciale (IGEA). La scuola salesiana si è caratterizzata sul territorio per una speciale e particolare attenzione ai giovani attraverso il "sistema preventivo di don Bosco", capace di costruire un modello educativo che risponda alle esigenze partecipative dei giovani e alle attuali trasformazioni culturali e istituzionali della società. NellIstituto la comunità educativa si sente interpellata dai giovani e dalle loro famiglie per interpretare i bisogni che essi esprimono. Metodologie didattiche e attrezzature tecnologiche allavanguardia ne fanno una delle realtà educative di riferimento per tutto il territorio veronese.