La Cooperativa MultiART è nata a Verona, nel 1989, a seguito di un corso di manutenzione e restauro di beni mobili ed immobili voluto dalla Regione Veneto, dalla Soprintendenza e dal Comune di Verona. Varie erano le professionalità messe in campo, da cui il nome. La presenza tra i soci di Peter Hudson, giovane e emergente archeologo che aveva contribuito a far decollare lepoca dellarcheologia urbana in Italia con il grande scavo nel cortile dellex Tribunale nel 1981 da un forte indirizzo verso il campo archeologico. L incarico della campagna di scavo per la viabilità per i mondiali 90 durante la realizzazione del sottopasso di Porta Palio e della bretella alla Spianà rafforzano il filone archeologico della MultiART. Da allora le committenze si sono moltiplicate. La specializzazione è lo scavo pluristratificato urbano, con una forte predilezione per la città di Verona, cosa che ha portato ad una profonda conoscenza della città, in ogni suo aspetto Il campo di azione della ditta è stato ed è principalmente quello regionale, con puntate nel nord Italia, ed è a 360 gradi, dagli studi preventivi del rischio archeologico, sondaggi preventivi, scavi stratigrafici e urbani, con la stesura della relativa documentazione grafica, fotografica e stratigrafica e la successiva elaborazione dei dati raccolti, la gestione e catalogazione dei reperti. A necessità vengono effettuati lavori di consolidamento e presentazione dei siti, catalogazione, restauro di reperti mobili e immobili.
Non operiamo come Impresa Edile.