Residenza storica, sospesa tra cielo e mare, questa dimora d’altri tempi, così piena di vita passata… ma presente, suggerisce il bisogno di tornare in pace con se stessi e con gli altri, attraverso la contemplazione della natura e la riscoperta dei ritmi del mondo agricolo. Tutto nasce dall’amore: il ricordo dei giorni felici e spensierati dell’infanzia trascorsa in mezzo alla campagna, a giocare con la terra e con le foglie, a percepire il gusto degli odori, a riconoscere i profumi offerti dalla natura, ad arrampicarsi sugli alberi, ad ascoltare il soffio del vento, il canto degli uccelli e il gorgogliare dell’acqua, a guardare il tramonto del sole nell’aria fattasi improvvisamente silenziosa, ci ha indicato la strada… in questo progetto di vita. Così, mentre le nostre campagne si stanno spopolando, si moltiplicano i disastri ambientali e vanno scomparendo le ancestrali conoscenze tramandate di padre in figlio, abbiamo voluto tutelare le nostre radici e il nostro passato e far sì che della terra si possa ancora vivere dignitosamente. È stato naturale puntare sull’olivo, albero sacro: tutto si sviluppa intorno a esso. Riprendendo la tradizione dei bianchi frati camaldolesi, che per primi hanno abitato il luogo, è iniziata la produzione di olio extravergine di oliva. Principi ispiratori sono la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità e naturalmente il rispetto dello spirito religioso che ha animato questo posto. Tutte le nostre azioni cercano di ispirarsi a questi principi, anche se, come azioni umane, sono sempre suscettibili di miglioramento, grazie anche ai vostri suggerimenti.