Punto di riferimento sul territorio per la gestione della riabilitazione degli stati di invalidità; valido supporto per il trattamento di patologie traumatiche e stati post-chirurgici; centro di studio e sperimentazione di metodologie e tecniche del miglioramento continuo della terapia rieducativa; centro di prevenzione delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita, lavorativo e sportivo; centro di studio e ricerca in ambito diagnostico posturale; centro di studio e sperimentazione di nuove metodiche di approccio globale e integrato di terapia manuale-manipolativa e terapia strumentale per il trattamento dei disturbi più comuni dell’apparato muscolo-scheletrico; centro di eccellenza per attività di riabilitazione con un trattamento globale della condizione di menomazione e/o disabilità che richiede un contestuale apporto multidisciplinare; centro in grado di attivare e coinvolgere nel processo riabilitativo tutti i soggetti interessati: famiglie, associazioni di volontariato, unità di valutazione dei bisogni riabilitativi del territorio di nostro interesse.