La Banca di Credito Cooperativo Soc. Coop. per Azioni è stata costituita il 30 Aprile 1911 con la denominazione di “Cassa Rurale Cattolica Cooperativa di Prestiti e Risparmio – nel contado di Viterbo – Contrada Le Farine Soc. Coop. in nome collettivo”, per iniziativa di 45 agricoltori viterbesi che versarono la cifra di 1 lira come quota sociale. Oggi l’Istituto conta 16 filiali dislocate tra Viterbo e Provincia e va rimarcato il fatto che rappresenta l’unica banca autenticamente locale. Resta sempre vivo ed inalterato lo spirito di fare banca in modo “diverso”, che è senz'altro uno degli aspetti essenziali nei rapporti non solo con gli oltre 2400 Soci ma con tutta la clientela. Peculiarità sono inoltre la territorialità(il risparmio raccolto viene erogato sotto forma di crediti nel territorio per finanziare lo sviluppo dell’economia reale) e la mutualità(obbligo di orientare l’attività prevalentemente a favore dei suoi Soci e a non perseguire “fini di speculazione privata”. Da sempre per la nostra clientela sono attivi prodotti convenzionati su misura volti a soddisfare specifiche esigenze: conti correnti dedicati, finanziamenti, investimenti, servizi estero, sistemi di pagamento, servizi on line e molti altri che potrai scoprire rivolgendoti al personale delle nostre filiali!