Lo studio Raffaello Sciaroni SA è la continuazione di un esperienza nella progettazione da più generazioni. Già nel 1886 si certificava a C. Sciaroni un buon servizio da parte dell’ingegniere capo per le ottime prestazioni offerte per la costruzione della ferrovia PIREE ATENE. Esso è la continuazione della ditta individuale che da anni opera nel ramo edile. È membro dell’associazione studi d’ingegneria e di architettura Ticinesi ASIAT.SERVIZI DI QUALITA' La professionalità, la qualità dei progetti, l’innovazione tecnologica, sono i punti di forza da Sciaroni e Tenconi SA. La politica di qualità è quella di fornire ai clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e idonei a soddisfare le loro esigenze ponendo sempre grande attenzione alle reali necessità della nostra clientela. La qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno e della capacità professionale che deve garantire sicurezza e affidabilità in ogni situazione.I nostri servizi in generale:
 - Consulenza personalizzata
 - Preventivi personalizzati
 - Progettazione
 - Valutazione e controllo dei costi
 - Disbrigo di ogni genere di pratica burocratica
 - Realizzazione e direzione lavori
Nel dettaglio:
 - Progettazioni di nuove abitazioni e stabili abitativi e commerciali
 - Ristrutturazioni e ampliamenti di ogni genere di immobile
 - RisanamentI conservativi di vecchi stabili
 - Trasformazione e recupero di rustici
 - Inoltro domande di costruzioni e/o notifiche di piccoli interventi
 - Compilazione e presentazione di incarti per l’ottenimento delle licenze necessarie
 - Perizie e stime immobiliari per conto di privati o enti pubblici
Il nostro personale è a vostra disposizione per l’allestimento dei piani esecutivi e di dettaglio, la messa a concorso degli appalti, la direzione lavori, le liquidazioni ed il consuntivo finale. Il tutto sempre in funzione delle esigenze e desideri dei clienti tenendo conto delle imposizioni urbanistiche.
Lo studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando:
 - Basso o nullo impatto ambientale
 - Continuo aggiornamento tecnico in materia ambientale
 - Adeguamento alle condizioni di massima tutela dell’ambiente
 - Prevenzione dell’inquinamento
 - Rispetto totale delle attuali normative riguardanti l’ambiente