Giordani SA si occupa del taglio dei boschi e del commercio del legname in genere.
Opera in tutto Cantone Ticino, in Svizzera e all’estero.
È stata fondata da Giordani Albino nel 1960, ed alla sua morte nel 1978 è poi stata rilevata dai figli Giordani Dino e Giuseppe col nome della madre “Giordani Palmina”, poi dal 1984 col nome di “F.lli Giordani” e quindi dal 2001 continua con Giordani SA.
La sede legale ed operativa dell’azienda è situata a Gudo, disposta su un’area di 15´000 m2, dei quali circa 800 m2 coperti per lo stoccaggio della legna da ardere e del cippato.
La ditta dispone di personale qualificato e di lunga esperienza, ha un parco veicoli completo, il quale le permette di prendersi a carico la realizzazione di progetti e manutenzioni specialistiche.
Una parte importante della nostra attività riguarda la lavorazione e la vendita di legname: commercializziamo annualmente all’incirca 25´000 m3 di materia prima proveniente dai nostri boschi, questa suddivisa in legname da opera, legname da ardere, legname da industria, cippato ed altri assortimenti di energia rinnovabile.
Siamo specializzati nel taglio di alberi pericolanti, in zone pericolose o presso abitazioni dove l’abbattimento risulta difficoltoso.
Eseguiamo progetti selvicolturali in tutto il Cantone Ticino, tra questi:
• Risanamenti castanili pedemontani, da cui ricaviamo pure pali di castagno che vengono utilizzati per ripari valangari, paleria per pergolati, staccionate, recinzioni, parchi giochi costruzioni naturalistiche, ecc.
• Taglio, esbosco, sistemazione e creazione della nuova foresta
• Opere di premunizione
Il legname risultante da questi progetti viene impiegato, in parte per fornire le segherie, che a sua volta lo segano e lo rivendono alle carpenterie come legname da costruzione ed alle falegnamerie per mobili e serramenti.
Inoltre viene utilizzata come legna da ardere, quest’ultima negli assortimenti per camini, stufe e per pizzerie, come pure sminuzzata e utilizzata come vettore energetico per piccole, medie e grosse centrali di teleriscaldamento e cogenerazione. Questo cippato è pure impiegato per pacciamatura, giardini, aiuole, piste finlandesi, parchi giochi e da ultima novità il “cippatino”, con un’ulteriore lavorazione di sminuzzatura, essicazione e vagliatura per essere utilizzata nelle stufe e nelle piccole centrali di teleriscaldamento per case monofamiliari in sostituzione del pellet.
Ed infine commercializziamo il pellets che negli ultimi anni sta avendo molto successo per gli impianti di riscaldamento, soprattutto su piccole stufe e riscaldamenti centrali di medie dimensioni.
MACCHINE E MEZZI
Camion 3 assi per trasporto pellets
Caratteristiche tecniche:
• Impiego per trasporto pellets
• Portata max 22 m3
Camion 5 assi per trasporto cippato e scarti di lavorazione
Caratteristiche tecniche:
• Impiego per trasporto cippato e scarti di lavorazione
• Portata max container 43 m3
Bilico per trasporti speciali
Caratteristiche tecniche:
• Impiego per trasporti di eccezionali lunghezze
• Convoglio 40 t
Impianto spaccalegna pinosa CPE 1250
Caratteristiche tecniche:
• Centro lavorazione per legna per ardere da 25 a 100 centimetri di lunghezza
Fenditura tronchi fino a 50 centimetri di diametro
Cippatrice Jenz HEM 700 D
Caratteristiche tecniche:
• Impiego per la creazione di cippato
• Truciolatura tronchi fino a 50 centimetri
Frantumatrice CRAMBO 5000 MB
Caratteristiche tecniche:
• Impiego per la frantumazione di tronchi e ceppi
• Frantumazione fino a 200 centimetri
Fresa ceppi VERMEER SC 505
Caratteristiche tecniche:
• Impiego per la fresatura di ceppate dopo il taglio di alberi
Fresatura fino a xx centimetri
LAVORI FORESTALI / SELVICOLTURALI
INGEGNERIA NATURALISTICA
LEGNAME DA OPERA
PERGOLATI
ARREDI URBANI / PARCHI GIOCHI
TAVOLI / PANCHE / PIODE
STUFA/LEGNA/PELLETS/CIPPATINO
ALBERI DI NATALE
MURI CICLOPICI IN GRANITO
Prodotti, servizi
Trasporti e commercio di legna da ardere di qualsiasi qualità e dimensione. Da ritirare in magazzino oppure con consegna a domicilio:
- in tronchi
- per camino
- per pizzeria
- per stufa
- pellets
- cippata
- legna in steri
- pali di castagno scortecciati
- scarti di lavorazione
- briquettes di segatura
- briquettes di cortecia
- cubo pressate di truccioli
- Legnami
Siamo pure specializzati nel taglio di alberi pericolanti in zone pericolose o presso abitazioni dove l'abbattimento, specialmente di alberi morti in piedi, è difficoltoso.
Legno... la materia prima rinnovabile
Siamo gli specialisti del bosco e del suo pregiato legname, vi aspettiamo a Gudo per una consulenza.