Dr. med. Federico Marin medico dentista,
Grazie al lavoro trentennale in ambito universitario, ha maturato una solida esperienza nella diagnosi e terapia delle patologie e disfunzioni delle Articolazioni Temporo-mandibolari (mandibola), nella diagnosi e terapia del Dolore Oro-Facciale e Cranio-Cervico-Mandibolare, nelle patologie Oto-Vestibolari (acufeni somatici e disturbi dell’equilibrio) correlati alle forme patologiche succitate. L’obiettivo è quello di ricuperare e mantenere un apparto orale e cranio-cervico-mandibolare sani e funzionalmente equilibrati, condizione fondamentale per il raggiungimento e il mantenimento del benessere psico- fisico di ogni persona. I risultati si raggiungono attraverso un preciso e accurato percorso diagnostico clinico e strumentale, cui fa seguito un piano terapeutico personalizzato che tiene in seria considerazione le esigenze e aspettative del paziente.
Dott. Federico Marin
Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 all’Università di Padova e nel 1981 ha conseguito la specializzazione in Odontoiatria all’Università di Pisa. Negli anni 1980-81 frequenta un corso di perfezionamento in parodontologia con il Dott. GF Carnevale e nel 1985 un corso di perfezionamento in ortodonzia presso la Tweed Foundation for Orthontic Research, Tucson (Arizona).
Negli anni 1990-2009 Collabora con il Prof. A. Cesarani, direttore del Dipartimento di Audiologia e Otoneurologia dell’Università di Milano, nel trattamento delle patologie disfunzionali complesse e dell’equilibrio.
Negli anni 2004-2008 Collabora con il Functional Anatomy Research Center (FARC), Laboratory of Functional Anatomy of the Stomatognathic Apparatus (LAFAS), Dipartimento di Morfologia Umana, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Milano, diretto dal Prof. V. Ferrario, in qualità di Research Assistant e Tutor nel corso di perfezionamento in Indagini strumentali cranio-mandibolari e occlusione dentale.
Ha tenuto e tiene corsi e conferenze sulla neurofisiologia cranio-cervico-mandibolare, patologie disfunzionali cranio-cervico-mandibolari e correlazioni con il sistema dell’equilibrio ed Elettromiografia.
Specilalità svolte all'interno dello Studio:
- terapia paradontale non chirurgica e prevenzione orale
- terapia conservativa (otturazioni)
- terapia endodontica (devitalizzazioni)
- terapia protesica riabilitativa (corone e ponti in ceramica)
- terapia protesica su impianti (ponti e corone su impianti)
- chirurgia parodontale
- terapia delle disfunzioni temporomandibolari (bite-plane,elettromiografia)
- terapia del dolore orofacciale
- terapia degli acufeni somatici e disturbi dell'equilibrio