Nell' ormai lontano 1.10.1995, la macelleria salumeria Vecchio Borgo apriva i battenti con una nuova gestione. Precedentemente era gestita dalla famiglia Camponovo da ben trè generazioni. Il nome Vecchio Borgo deriva dall'ubicazione dello stabile che si trova in via Stella 15 proprio nel cuore del Mgnifico Borgo. Gestita dalla famiglia di Sulmoni Mauro si avvale della preziosa collaborazione di tré dipendenti anche loro dall'inizio con noi. Il punto forte della nostra macelleria è la produzione di salumeria nostrana, fabbricata ancora come un tempo. Salami, luganighe, cotechini, prosciutto crudo, mortadella di fegato sono solo alcune delle nostre specialità. Sulla via principale è ubicato il negozio al dettaglio con carne sempre fresca di animali scelti in parte ancora nel nostro territorio Il laboratorio x la produzione si trova all'interno dello stabile, mentre le celle di stagionatura nei piani superiori ancora nalle vecchie mura che fungono da vera e propria cantina. I nostri prodotti sono molto apprezzati anche oltr'alpe dove possiamo vantare parecchi clienti Da qualche anno facciamo anche della buona gastronomia, con il nostro fiore all'occhiello, che é il patè di vitello In oltre, con l'aiuto di amici ci siamo specializzati nella salatura e affumicatura di salmone eseguita con un antica ricetta degli indiani del Canada. Il nostro scopo x il futuro è continuare a mantenere, pur migliorandoci, la genuinita dei nostri prodotti.
Specialità:
paté di vitello, carne di vitello CH, prosciutto cotto nostrano, lardo di maiale, burro, cipolle, marsala, sale da cucina, spezie e erbe naturali.