BIMEDIL di arch. Dario Engeler
Unbeansprucht
Dieses Unternehmen wurde noch nicht vom Eigentümer oder einem Vertreter beansprucht. Beanspruchen Sie dieses Unternehmen

Via Grazioso Rusca 1 6862, Rancate
Zuletzt aktualisiert: 11/21/24, 12:15 PM
Unternehmer aufgepasst!
Registrieren Sie jetzt Ihr Unternehmen und erweitern Sie Ihre globale Reichweite mit iGlobal.
Jetzt anmelden!
Über

LA MIA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO
Architetto STS/OTIA CAS-Supsi Direttore Lavori CAS-Supsi Bim Coordinator
FIDUCIA
Metto a vostra disposizione la mia ventennale esperienza nella Direzione Lavori.
VISIONE
Unisco il tradizionale lavoro in cantiere con le opportunità che offre la digitalizzazione BIM.
COLLABORAZIONE
Collaboro con i committenti e i progettisti per consegnare l’edificio con piena soddisfazione di tutti gli attori in campo.
INNOVAZIONE
Propongo ai committenti la possibilità di progettare e realizzare un edificio tecnicamente moderno che nel tempo farà risparmiare soldi nella manutenzione.
--------------------------------------------------------------------------------------
GARANTE DELLA QUALITÀ
Verifica della qualità per progetti complessi che richiedono elevate esisgenze qualitative, tecniche e rispetto delle tempistiche.
--------------------------------------------------------------------------------------
DIREZIONE GENERALE DEL PROGETTO
Per i progetti complessi offro la mia esperienza per coordinare a livello tecnico ed amministrativo il team dei progettisti (flusso di informazioni e della documentazione, organizzazione scambio dati).
--------------------------------------------------------------------------------------
BIM : cosè il BIM ?
BIM é l’acronimo di Building Information Modeling, o più semplicemente digitalizzazione della costruzione. Rappresenta la copia digitale della costruzione realizzata. In che senso “una copia”? Nel senso che tutto quello realizzato (visibile e non) nella costruzione é presente anche nel modello BIM.
Come si arriva a digitalizzare la costruzione?
Essenzialmente in due fasI: – durante la progettazione (in termini di tempo la più lunga); – durante il cantiere con correzioni, verifiche, aggiornamenti. Durante la progettazione: – i progettisti (architetto, ingegnere civile, progettista RCVS, progettista impianto elettrico) modellano i propri progetti in 3d tramite software dedicati; – noi, in qualità di BIM coordinator, confrontiamo e sovrapponiamo i modelli dei progettisti per evidenziare eventuali sovrapposizioni, conflitti e criticità. I progettisti correggono e verificano quanto evidenziato; – dopo questa fase si hanno dei modelli validati e ogni progettista prepara i piani cartacei … si va in cantiere.
In cantiere
Durante il cantiere si risolvono eventuali problemi e si verifica che la costruzione rispecchia il modello BIM e se del caso si corregge lo stesso via cloud / remoto.
Perché digitalizzare la costruzione?
In particolare perché a medio – lungo termine si possono risparmiare ingenti costi nella manutezione ordinaria e straordinaria. Inoltre permette di quantificare in modo preciso i materiali necessari per eseguire il lavoro di manutenzione.
Perché vi parlo di digitalizzazione della costruzione?
Perché posso aiutarvi a codificare le vostre linee guida (BEP – BIM Execution Plan o manuale d’uso) da presentare ai vari progettisti. Perché posso essere la vostra figura di coordinamento con i vari progettisti verificando i loro modelli BIM. In qualità di Direzione Lavori posso verificare che la costruzione e il modello digitalizzato corrispondano.

Unternehmer aufgepasst!
Registrieren Sie jetzt Ihr Unternehmen und erweitern Sie Ihre globale Reichweite mit iGlobal.
Jetzt anmelden!
Unternehmer aufgepasst!
Registrieren Sie jetzt Ihr Unternehmen und erweitern Sie Ihre globale Reichweite mit iGlobal.
Jetzt anmelden!
In die Zwischenablage kopiert!